Psicologia del Colore: il Verde

Comodamente al centro dello spettro, il verde è il colore dell’equilibrio. Rappresentando la natura, la salute e la freschezza, come il blu, il verde è considerato calmante e riposante.


Il colore degli alberi e della natura, il verde è naturalmente molto rassicurante e radicale. È anche il colore più facile sui nostri occhi perché non richiede alcuna regolazione quando colpisce la retina. In effetti, il verde può effettivamente migliorare la vista e viene utilizzato nella visione notturna perché i nostri occhi possono discernerne la maggior parte delle sfumature.


Ma il verde ha anche un lato negativo. Pur essendo contemporaneamente un simbolo di salute e abbondanza, è anche associato a malattia, invidia e gelosia.


Il verde è spesso usato nel branding per il suo effetto calmante e rassicurante: pensa Whole Foods, Land Rover e Starbucks. È anche presente nell’arredamento, ad esempio, gli artisti aspettano in una “stanza verde” per aiutarli a rilassarsi prima di uno spettacolo e le etichette dei prodotti verdi spesso suggeriscono qualcosa di naturale, salutare o biologico.


Associazioni positive:
Salute
Speranza
Freschezza
Natura
Crescita
Prosperità


Associazioni negative:
Noia
Stagnazione
Invidia
Monotonia
Sfinimento
Malattia