Post-moderno: perché i millennial si sono innamorati del collezionismo di francobolli

Un tempo era sinonimo di noia, ma sembra che il collezionismo di francobolli stia trovando un nuovo – giovane – pubblico, nonostante il fatto che alcuni hobbisti non abbiano mai effettivamente inviato una lettera.

La filatelia sta guadagnando popolarità tra i millennial, molti dei quali vedono la ricerca creativa come una fuga dalle loro vite basate sullo schermo, afferma la 37enne Suzanne Rae, del North Yorkshire.

“La filatelia è tangibile: è rilassante e scollegata. È anche molto instagrammabile”, afferma Rae, che è solo la seconda presidente donna che la Philatelic Traders Society ha avuto nei suoi 91 anni di storia. “Twitter e Instagram consentono ai giovani collezionisti di trovare persone come loro e di vedere che non è solo la ricerca di un vecchio geniale”.

Rae ha lasciato il suo lavoro come consulente di gestione due anni fa per fare del suo hobby il suo lavoro, avviando un negozio di francobolli online, Art Stamped. “Siamo stati una delle prime aziende di francobolli che utilizzano i social media”, dice..”

Nicholas Challinor-Halford, business manager presso la casa d’aste di francobolli Harmers di Londra, crede che parte del boom dei millenial sia il risultato di nozioni romantiche di vita pre-digitale. “Per la Generazione Y… il collezionismo [di francobolli] è evasione dalla realtà con un taglio nostalgico, dando ai collezionisti un legame fisico con il passato.”

“Si presume che la raccolta di francobolli sia un’attività solitaria riservata ai membri più anziani della società, ma questo non potrebbe essere più lontano dalla verità. Ogni francobollo racconta una storia: spesso piace pensare alle tante mani che hanno attraversato”.

L’amore di Rae per la raccolta di francobolli le è stato instillato da bambina, grazie ai suoi nonni.

“Sono cresciuta a Edimburgo dove c’era – e c’è – un negozio di francobolli proprio dietro l’angolo”, dice Rae. “Ho iniziato a comprare francobolli britannici con la mia paghetta. Mentre viaggiavo per lavoro, ho creato una collezione Ghanian Gold Coast. Più recentemente, però, raccolgo solo ciò che mi piace: francobolli che raccontano storie o sono graficamente accattivanti”.

A questa sensazione fa eco la ventinovenne Constanze Dennis, banditrice senior della Grosvenor Philatelic Auctions di Londra, che afferma che la raccolta di francobolli lega insieme molti elementi che ama. “Ho un background scientifico, quindi il lato analitico è davvero attraente”, dice. “Il mio personale interesse filatelico è la posta degli incidenti, le buste recuperate da incidenti aerei. Decisamente morboso ma ugualmente affascinante.”

Uno dei momenti salienti del calendario dei collezionisti di francobolli è la mostra Stampex, che si tiene ogni autunno al Business Design Centre di Islington, a nord di Londra. “Ci sono molti giovani lì”, dice Rae. “Non è mordi-e-fuggi; è coinvolgente. Puoi… spendere un sacco di soldi, ma è un hobby che puoi anche goderti a buon mercato.

“Dall’esterno, guardando dentro, collezionare francobolli non ha senso”, afferma il collezionista 34enne James Leigh, che lavora anche presso il commerciante di francobolli John Curtin Ltd. sembrano quasi identici? [Ma] li trovo assolutamente affascinanti e non mi interessa chi lo sa.” “Il collezionismo di francobolli è molto più di un hobby”, afferma Medhurst. “È uno stile di vita, una comunità.” E, forse, il balsamo perfetto per questi tempi ristretti.